LAETA Consulting SB è un grande team professionale di consulenza globale strategica ed integrata. Nasce nel 2019 da un’idea del fondatore Andrea Montanari, avvocato bolognese. Costantino Di Miceli, avvocato e partner di LAETA SB, parla invece della legge 231…
Al fine di assicurare un ulteriore sostegno all’attività sportiva di base, l’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri mette a disposizione delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive Dilettantistiche dei finanziamenti a fondo perduto da attribuire…
di Roberto Dalle Nogare, Antonello De Oto, Costantino Di Miceli e Tommaso Tartarini. Dal 9 marzo lo sport italiano si è “cristallizzato” di fronte all’emergenza sanitaria causata dal cd. Coronavirus: campionati prima sospesi e poi, soprattutto nel settore dilettantistico, definitivamente…
La ripresa dell’attività associativa, anche sportiva, all’indomani dell’emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del virus covid-19 comporta, per la sua complessità, la necessità di mettere assieme una serie di professionalità, con diversa formazione e specializzazione, in grado di presentare alla importante…
L’emergenza epidemiologica in corso ha provocato dubbi ed incertezze anche per detentori e commercianti di animali. È d’uopo premettere, come ricordato dal Ministero della Salute e da ogni Organismo sanitario interpellato, che l’attuale diffusione del Covid-19 è il risultato della…
Il mondo è cambiato molte volte e sta cambiando di nuovo. La grave crisi e la situazione di emergenza legata alla diffusione del Covid-19 pone, tra le tante, importanti problematiche anche quelle sotto il profilo assicurativo. Le Aziende si trovano…
Il “famoso” Dpcm 11 marzo 2020 ha sospeso – come noto – l’ attività degli esercizi commerciali al dettaglio e dei servizi di ristorazione, ad esclusione – tra l’ altro – della ristorazione con consegna a domicilio, purchè sia effettuata…
L’eccezionale e imprevedibile evento della pandemia da Covid-19 ha avuto conseguenze rilevanti anche sulla scuola, sulla educazione scolastica di piccoli e giovani e sulle loro famiglie. Nel complesso la scuola italiana ha dato prova di una buona capacità di reazione,…
L’errore più comune è quello di valutare l’andamento di un dato sistema economico, che sia la singola impresa o un’intera nazione, unicamente attraverso le variazioni dei flussi e indici che generalmente vengono presi a riferimento. Ciò è tanto più vero…
Il 2020 passerà alla storia come un anno funesto, e tutti lo ricorderemo come l’era COVID-19; ciascuno lo racconterà attraverso le proprie parole e grazie ai suoi intimi ricordi, perché questo momento segnerà la vita di ciascuno di noi in…