Le nostre news
Archivio di tutti i documenti e di tutte le informazioni utili a gestire l’emergenza Covid-19

“LA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI WHISTLEWBLOWING: COSA DEBBONO FARE GLI ENTI E LE AZIENDE PER METTERSI IN REGOLA”
Il D.Lgs. 10 marzo 2023 n 24 ha apportato modifiche sostanziali alla normativa del cosiddetto Whistleblowing. Si precisa...

IL REGISTRO DELLE ATTIVITA’ DI TRATTAMENTO NELLE STRUTTURE SANITARIE: TRA OBBLIGO DI LEGGE E OPPORTUNITA’
“Inizia con questo articolo in tema di PRIVACY nell’ambito SANITARIO la collaborazione con la nostra società di consulenza l’avvocato...

Evento benefit “TEATRO SOTTO LE STELLE”
Si è tenuto nella splendida cornice di Villa Mediprò Sanità a San Lazzaro di Savena, l’evento benefit “TEATRO SOTTO LE...

“PARTE” A BOLOGNA IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE PERMANENTE PER OPERATORI DEL TERZO SETTORE (2023-24): E’ UNA INIZIATIVA APPRODO SICURO CON L’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA
Siamo lieti di informarvi che l’Associazione no profit Approdo Sicuro (www.approdosicuro.com ), attiva da anni nel settore della formazione, inserimento...

LAETA BENEFIT E SALUTE BENESSERE DONNA APS INSIEME A “TEATRO SOTTO LE STELLE”
Nell’ambito delle nostre attività statutarie abbiamo deciso quest’anno di promuovere e sostenere anche il progetto dell’Associazione Salute Benessere...

“IL CASO MURRI” RIEMPIE IL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
Oltre 750 spettatori hanno assistito allo spettacolo teatrale, a fini di beneficienza, andato in scena giovedì 11 maggio...

CONVEGNO NAZIONALE DEL CNEC A ROMA
Roma, 10 maggio 2023. Si tiene oggi, nella splendida cornice del Seraphicum della Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura,...

IL CASO MURRI AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
Dopo il successo di “Lucrezia Borgia” al Teatro Comunale di Bologna l’anno scorso, quest’anno LAETA organizza la rappresentazione...

Il nuovo quadro normativo in relazione alle operazioni transfrontaliere va ad integrare il catalogo dei “cosiddetti reati presupposto” previsti dal Dlgs 231/01.
In attuazione della direttiva UE 2121 del 2019 è stato emanato il Dlgs 19/2023 che all’ art. 54...

La Cortina d’acciaio su Il Resto del Carlino.
“Il Resto del Carlino del 19/6/22 dà rilievo al nostro evento congressuale del 16/06/22 Tenutosi a Bologna all’...

La Cortina d’acciaio.
Si è tenuto ieri sera, nella splendida cornice dell’oratorio dei fiorentini di Banca di Bologna, l’evento “La...

LA CORTINA D’ACCIAIO
Ho il piacere di invitare i nostri partner e i nostri clienti al prossimo importante evento organizzato...

Teatro Comunale di Bologna, 27 aprile 2022
Teatro Comunale di Bologna, 27 aprile 2022. Grande successo di pubblico e di critica ieri sera al nostro...

Evento benefit “Lucrezia Borgia Duchessa di Ferrara a giudizio”, 27 aprile 2022, Teatro Comunale di Bologna
Nell’ambito delle nostre finalità istituzionali e del nostro progetto benefit 2022 dedicato ai profughi ucraini rifugiati in Italia,...

FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO: IL PAZIENTE PUO’ ESERCITARE IL DIRITTO ALL’OSCURAMENTO DEI DATI OPERANDO SUL PORTALE
In un momento storico particolarmente complesso, nel quale la Sanità è impegnata a fronteggiare una pandemia ancora in...

È DIVENTATA LEGGE L’OBBLIGATORIETA’ DEL GREEN PASS NEL MONDO DEL LAVORO
È ufficiale: il 20 novembre 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 19 novembre 2021 n....

IL R.U.N.T.S. AI NASTRI DI PARTENZA
Il Registro Unico Nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.), introdotto dall’art. 45 del Codice del Terzo settore di cui...

Quale “datore di lavoro” privato è obbligato a verificare il possesso del green pass?
In data 21 settembre 2021, come è noto, il Presidente della Repubblica, su proposta del Governo, ha promulgato...

GREEN PASS OBBLIGATORIO NEI LUOGHI DI LAVORO E RISPETTO DELLA PRIVACY DOPO IL D.L. n. 127/2021
Ci si chiede da più parti che cosa è cambiato dal 15 ottobre 2021. Con il Decreto-legge n.127...

LE START-UP INNOVATIVE: riportiamo la intervista all’avv. Andrea Montanari pubblicato su Filo Diretto – Giugno 2021
Buongiorno avvocato, innanzitutto Le chiediamo di cosa si tratta esattamente quando si parla di startup “innovative”. Tutti sanno...

IL GARANTE DELLA PRIVACY DICE NO AL PASSAPORTO VACCINALE IN ASSENZA DI LEGGE NAZIONALE
Il Garante per la protezione dei dati personali, con proprio comunicato del 1° marzo 2021, è intervenuto sulla dibattuta...

RIFORMA DELLO SPORT – LA NUOVA FIGURA DEL LAVORATORE SPORTIVO
A due giorni dalla scadenza della delega per convertire definitivamente il testo sulla Riforma dello Sport, il Consiglio...

Intervista ad Andrea Montanari fondatore di LAETA ed a Costantino Di Miceli partner LAETA esperto di 231
LAETA Consulting SB è un grande team professionale di consulenza globale strategica ed integrata. Nasce nel 2019...

FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO DEDICATI ALLE ASD ED SSD
Al fine di assicurare un ulteriore sostegno all’attività sportiva di base, l’Ufficio per lo Sport della Presidenza del...

Quando il risparmio fiscale fa sport
Tra i tanti bonus promossi e promessi in questi mesi di pandemia, ne esiste uno che era contenuto...

Si riparte. Si deve ripartire
di Roberto Dalle Nogare, Antonello De Oto, Costantino Di Miceli e Tommaso Tartarini. Dal 9 marzo lo sport...

*Sport e Associazionismo: la ripresa e la fase 2. Un’opportunità da non sprecare.
La ripresa dell’attività associativa, anche sportiva, all’indomani dell’emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del virus covid-19 comporta, per la...

Coronavirus e animali: tutele, obblighi e divieti per proprietari e operatori commerciali
L’emergenza epidemiologica in corso ha provocato dubbi ed incertezze anche per detentori e commercianti di animali. È d’uopo...

La sfida contro un nemico invisibile: il Covid-19 nel sistema assicurativo
Il mondo è cambiato molte volte e sta cambiando di nuovo. La grave crisi e la situazione di...

Tutela giuridica dei riders in tempi di Covid19: piattaforme on line condannate dai se non li muniscono di mascherine, guanti e gel sanitizzante
Il “famoso” Dpcm 11 marzo 2020 ha sospeso – come noto – l’ attività degli esercizi commerciali al...

Scuole paritarie e Coronavirus
L’eccezionale e imprevedibile evento della pandemia da Covid-19 ha avuto conseguenze rilevanti anche sulla scuola, sulla educazione scolastica...

IL TERMOMETRO DELL’ECONOMIA AL TEMPO DEL COVID 19: L’ATTIVITÀ CREDITIZIA
L’errore più comune è quello di valutare l’andamento di un dato sistema economico, che sia la singola impresa...

LAETA CONSULTING BCORP E V-SHAPES PER I MEDICI E INFERMIERI DELLA CITTÀ DI BOLOGNA (2) con il patrocinio del Sindacato Medici Italiani
Continua l’iniziativa benefit LAETA – V-SHAPES in ausilio degli operatori sanitari del Territorio della nostra città di Bologna....

HOME WILD HOME
Il 2020 passerà alla storia come un anno funesto, e tutti lo ricorderemo come l’era COVID-19; ciascuno lo...

LAETA CONSULTING BCORP E V-SHAPES PER I MEDICI E INFERMIERI DELLA CITTÀ DI BOLOGNA (con il patrocinio del Sindacato Medici Italiani)
Con l’ausilio del Comitato dei Promotori del progetto “LAETA emergenza CV-19”, una rappresentanza composta da parti professionali e...

La Relazione tecnica integrata ai tempi dell’emergenza Covid-19 nella speranza di una felice ripartenza del mercato immobiliare
Forse in questo drammatico, folle e surreale momento che tutti noi stiamo vivendo potrebbe risultare irrispettoso affrontare questioni...

Il Covid-19 e il rimborso IVA senza fermo amministrativo
Premessa Come previsto dall’art. 62 del DL 18/2020 (di seguito anche “Cura Italia”) tutti gli adempimenti tributari sono...

IL RUOLO DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA 231 NELL’EMERGENZA PANDEMICA.
L’Organismo di Vigilanza, previsto dall’art. 6 del D Lgs 231/01, è l’organo (collegiale o monocratico) che deve vigilare...

EMERGENZA COVID-19 E MISURE PER LO SPORT
Anche lo Sport italiano si trova da alcune settimane a fare i conti con l’emergenza COVID-19, una situazione...

MEGLIO DEI VIRUS
Siamo sempre gli stessi, da milioni di anni. Interessati a sopravvivere, a qualunque condizione, senza neppure sapere bene...

La ripartenza economica oltre la paura del virus
La cosiddetta Fase 2, quella della ripartenza economica in regime di limitazioni sanitarie COVID19, sarà il momento di...

Storia di un canonista nell’ora del Covid-19: edifici di culto aperti o chiusi? Il sabato per l’uomo o l’uomo per il sabato?
Dedicato al nobile Collega Avv. Raffaele Mancini, Decano del mio Ordine degli Avvocati, insuperato giurista, finissimo intellettuale e...

Virus, finanza ed effetti collaterali: una trama di correlazioni
Gli ottimisti parlano di “effetto Fenice”; di ricostruzione dopo la devastazione, di energica ripartenza. Non conosco circostanze che...

Il problema degli studentati: si paga la retta, sì o no ?
Un altro tema “caldo” molto dibattuto in questi giorni di emergenza provocata dalla diffusione del virus Covid-19, ed...

Decreto “cura Italia”. Stop a fermi, ipoteche e pignoramenti fino a giugno
TAX LAETA L’Agenzia delle Entrate–Riscossione ha fornito alcune importanti informazioni in ordine alla portata dell’articolo 68 del decreto...

Cibo per tutti
Cibo per tutti… L’Italia è un paese, si sa, dove la cultura del cibo è sviluppata forse come...

L’Albania accorre in aiuto al popolo italiano. Quando l’amicizia tra popoli esiste davvero.
In un momento in cui l’Europa con i suoi burocrati ed i suoi egoismi gira le spalle a...

“Poveri artisti”
La figura dell’artista bohémien, che vive solo di sogni e campa di aria, è uno di quei vecchi...

La nuova giustizia “in remoto”. Prime applicazioni della trattazione a distanza dei processi del Tribunale di Bologna
La decretazione d’urgenza per il contrasto alla diffusione del virus Covid-19 sta incidendo profondamente sugli istituti processuali e...

La famiglia separata ai tempi del Coronavirus: l’impatto delle misure restrittive sul regime di frequentazione dei figli e su quello economico
E’ di poche ore fa la notizia della diffusione dell’ennesimo modulo di autocertificazione – il quarto dall’inizio della...

Il Covid–19 e l’impatto dell’emergenza sulle locazioni commerciali: sospensione del pagamento del canone o sua riduzione – risoluzione del contratto
E’ una delle questioni giuridiche e di impatto socio-economico più “calde” di questi giorni in grado di generare...

Ultim’ora: depenalizzazione delle violazioni delle disposizioni di “distanziamento sociale” e nuovo (quarto) modulo di autocertificazione
L’art. 4 del nuovo DL nr. 19 del 25 marzo 2020 (pubblicato il 25 marzo 2020 in Gazzetta...

I nuovi reati dell’emergenza da Covid-19 in pillole
La campagna informativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri ammonisce costantemente i cittadini italiani sulle conseguenze della violazione...

Crisi e opportunità: l’uomo di domani di nuovo al centro della società
Qualcuno ha affermato che la lotta contro il covid-19 é come fare una guerra, però, una guerra anomala,...

Come (e se) ci cambierà il virus… riflessioni sociologiche di un giurista.
Ritrovarsi di colpo solo, in un’aula vuota con dei guanti, una mascherina al collo e un paio di...

L’impatto della pandemia sui contratti di fornitura agli esercizi di vendita al dettaglio: forza maggiore, impossibilità o eccessiva onerosità sopravvenuta della prestazione?
La diffusione del virus COVID-19 in Italia sta generando consistenti difficoltà di tipo produttivo, commerciale, tecnico e logistico...